RIUNIONE
COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARNAGO
Carnago, 09/03/2015
Oggetto: 2°
riunione anno 2014/2015
Presenti: quasi
tutti i membri del direttivo ed i rappresentanti di classe, oltre
all’insegnante Pandin.
Dopo una breve introduzione ed i saluti di
rito, sono stati affrontati i seguenti punti:
-
Breve resoconto sulle iniziative del 2014. Festa
di Autunno, Presepe in giardino, Festa di Natale, Teatro, Calendario
2015 … sono state belle esperienze cha hanno creato un bel gruppo
di lavoro e ci hanno permesso di raccogliere parecchi fondi messi a
disposizione per le esigenze scolastiche. Tutto questo ci dà
fiducia e ci fa ben guardare al prossimo anno.
-
Prossime iniziative:
- Uova di Pasqua.
Il consiglio di Istituto ha deciso di supportare anche quest’anno
la “Lega Italiana contro la fibrosi cistica”. Arriverà a casa
un modulo con cui si raccoglieranno le adesioni per prenotare le
uova di Pasqua proposte da questa associazione. L’adesione è
libera.
- Telefono Azzurro.
Come da tradizione il Comitato Genitori gestisce il banchetto per
la vendita di alcune piantine di Fiori, per l’iniziativa a
carattere nazionale denominata “Fiori d’azzurro”. Si
svolgerà sabato 18 e domenica 19 Aprile. Seguirà apposito avviso
per raccogliere le adesioni dei turni al banchetto (massimo 2
ore). Chi fosse disponibile potrà già comunicare fin da ora la
propria disponibilità.
- Nuova iniziativa per i bambini delle classi
5°: ai bambini dell’ultimo anno
verrà data una piastrella bianca. I bambini in classe la
decoreranno con un disegno secondo un tema scelto dai docenti. Poi
queste piastrelle (circa 60 quest’anno) verranno posizionate su
un muro adiacente la scuola come ricordo delle classi 5°.
Quest’anno il muro sarà quello alla sinistra del cancellone
elettrico, dove c’è la scritta “Scuola Elementare Enrico
Fermi”: verrà rifatta anche questa scritta. L’inaugurazione
di questa opera sarà fatta il giorno della festa di fine anno
scolastico (6 giungo). L’intento è quello di far diventare
questa iniziativa un tradizione, ed abbellire il perimetro della
scuola ma non solo.
- Restauro murales in via Roma, vicino alla
scuola (sotto alla pizzeria Rugabella):
questa opera, realizzata dall’architetto Tino Sartori in
collaborazione con la scuola e gli alunni delle classi 5° nel
1989, ha bisogno di manutenzione. Abbiamo proposto il restauro di
tale opera, in collaborazione con l’artista e con
l’amministrazione comunale. Insieme ne stiamo verificando la
fattibilità. L’ idea è quella di coinvolgere gli alunni che la
realizzarono a suo tempo ed anche le associazioni di Carnago, in
modo sia una iniziativa condivisa da tutti. Il periodo in cui
farlo sarà fine agosto / inizio settembre 2015. Seguiranno
aggiornamenti.
-
Festa di Primavera.
Quest’anno si svolgerà a Rovate nei giorni 8-9-10 Maggio.
L’apertura sarà il venerdì sera con degli spettacoli musicali.
Il sabato pomeriggio, dalle ore 18 circa, ci sarà la tradizionale
“camminata di apertura” della festa, da Carnago fino a Rovate.
Coinvolgerà i bambini della scuola primaria e delle materne di
Carnago e Rovate. I bambini porteranno un fiore di carta (realizzato
a scuola) come simbolo, il quale sarà poi posizionato per
realizzare la composizione di un disegno o una scritta. La domenica
pomeriggio gestiremo con le due materne l’angolo di
intrattenimento bambini, nel cortile dell’asilo di Rovate.
Vorremmo proporre un piccolo laboratorio di pasticceria per i
bambini: impasteranno e faranno cuocere dei dolci al momento
(saranno dolci tipici del Belgio, nazione abbinata a Carnago da
VareseNews per Expo2015). Inoltre il sabato sera (solo il sabato)
dovremmo gestire un angolo in cui faremo una degustazione di birre
belghe, sempre per rimanere in tema. Probabilmente una decina di
bambine faranno un piccolo spettacolo di danza o yoga. Come
partecipazione alla forza lavoro della festa, oltre a far parte del
comitato organizzatore, dovremmo occuparci della gestione dello
sparecchio dei tavoli. Ne sapremo di più nei prossimi giorni, dopo
le successive riunioni del comitato organizzatore, di cui facciamo
parte. Questi sforzi ci permetteranno di partecipare agli utili
della festa, e di raccogliere fondi per il nostro comitato. Contiamo
sulla adesione di molti genitori volontari.
-
Festa di fine anno.
Si terrà sabato 6 Giugno,
non domenica 7 come preannunciato e scritto sul calendario, causa
sovrapposizione con la festa dell’Oratorio e la Seconda Comunione
dei bambini di quarta elementare. La proposta su cui stiamo
lavorando è la seguente:
- Ritrovo a scuola nel pomeriggio di sabato per
inaugurazione murales bambini di 5°
- Camminata nei boschi fino agli scavi di
Castelseprio (circa 2 km) e qualche attività sul posto
- Rientro sempre a piedi presso l’area feste di
Carnago (località Brianzola) e cena con gli Alpini
- Serata con intrattenimento e chiusura festa
Chiunque abbia delle idee può farsi avanti e
condividerle. Ogni suggerimento o critica è sempre bene accetta.
-
Mensa. E’
stata sostituita una persona del “comitato mensa” (composto da 4
genitori volontari, i quali a rotazione pranzano in mensa per
assistere e garantire la qualità del servizio). La società che
gestisce la mensa sta valutando se è fattibile dare il cibo
avanzato al banco alimentare o a qualche altra associazione di
assistenza (magari coinvolgendo anche alcune aziende del territorio
che hanno il servizio mensa)
-
Proposta per il potenziamento della lingua
inglese. Si stava valutando una
eventuale iniziativa per supportare un corso di potenziamento della
lingua inglese specifico per i bambini, da farsi al difuori
dell’orario scolastico. Ci sono varie formule con cui poter
aderire. l’argomento è di sicuro interesse, lo approfondiremo a
breve, magari con un sondaggio per capirne l’effettivo adesione d
interesse.
-
Varie e chiusura
- Rinnovo direttivo. Il
presidente Cenzato ha terminato il suo mandato dopo 3 anni (ed
avendo la figlia in 5° elementare è per forza di cose uscente)
ed 1 membro del direttivo lascia la sua posizione per motivi
personali. Occorre quindi
rinnovare queste cariche al più presto
ed inserire qualcuno nel direttivo per poter essere già pronti e
collaudati a settembre con il nuovo anno scolastico.. Come si
legge da questo verbale, le iniziative sono molte ed
interessanti, con un unico scopo: dare
qualcosa in più ai nostri bambini.
E per fare questo serve il contributo anche minimo di tutti.
Provateci, non ve ne pentirete. Vi aspettiamo!
- Associazione. Una
esigenza importante è quella di far evolvere il Comitato in una
Associazione vera e propria, riconosciuta ed iscritta all’albo
delle Associazioni. Ne stiamo parlando e ci stiamo confrontando
con altre associazioni già formate. Nelle prossime settimane ci
saranno probabilmente degli incontri specifici su questo tema.
Il Comitato Genitori -
|
|